
Primo Piano
Agosto 24, 2018
Antonio d'Ayala Valva e la Cassa Rurale Cattolica di San Prisco (1897)
in Storia
Pubblicato un nuovo articolo di Luigi Russo sulla Rivista di Terra di Lavoro l’articolo Antonio d’Ayala Valva e la Cassa Rurale Cattolica di San Prisco (1897), già presentato in maniera più sintetica in un precedente contributo, pubblicato prima su questo… Leggi tutto
Luglio 04, 2018
San Prisco nel XVII secolo
in Storia
Pubblicato un nuovo saggio di Luigi Russo sulla Rivista di Terra di Lavoro nel quale, oltre a diverse notizie già pubblicate in precedenza, sono riportate diverse nuove notizie con aggiunte e nuovi contributi. In esso sono affrontati molti argomenti sulla… Leggi tutto
Ott 27, 2017
San Prisco nel 1837
in Storia
San Prisco nel 1837 in P.J. Imperato, G.H. Imperato & A. C. Imperato The Second World Cholera Pandemic (1 826-1849) in the Kingdom of the towns of San Prisco and Forio d'Ischia Estratto «Journal of… Leggi tutto
Set 04, 2015
SUCCESSO DELL'AZIENDA GRIGNOLI CON LE OLIVE AITANE
in SanPrisco.net
Particolare riconoscimento all'Azienda Olearia GRIGNOLI alla 2^ edizione del Concorso Nazionale per le migliori olive da tavola "Monna Lisa", tenutosi a Cerignola, per le olive verdi al naturale… Leggi tutto
Gen 26, 2015
Sindaci di San Prisco dal 1807 al 1860
in Personaggi storici
Il sottoscritto da qualche anno ha pubblicato i profili biografici dei sindaci di San Prisco dal 1807, dalla nascita del Comune, al 1860. Fra essi abbiamo: 4 avvocati, 3 farmacisti, 3 proprietari… Leggi tutto
Gen 15, 2015
Pasquale di Monaco, sindaco notaio (1859-60)
in Personaggi storici
Il di Monaco apparteneva ad una famiglia benestante che gli consentì di studiare e seguire l’attività di famiglia, il padre e il nonno Gennaro erano stati notai e cancellieri comunali. Pasquale fu… Leggi tutto
Nov 26, 2014
Francesco Saverio Cipriano, sindaco proprietario (1856-1858)
in Personaggi storici
Personaggio appartenente ad una famiglia benestante locale di provenienza capuana, il padre, medico condotto, era stato decurione, sindaco ed elemento di spicco della setta carbonara locale1. Nato… Leggi tutto
Set 18, 2014
Daniele Capobianco, sindaco farmacista (1853-55)
in Personaggi storici
Daniele nacque nel 1811 circa in Capua da Alessandro e Olimpia Farina, appartenente ad una famiglia agiata di provenienza capuana. Il fratello Biagio, negoziante, fu decurione negli anni dal 1844 al… Leggi tutto
Ago 25, 2014
Francesco de Ruggiero, sindaco carbonaro di San Prisco e consigliere distrettuale
in Personaggi storici
Comunico che sulla rivista <<Rassegna storica dei Comuni>>, anno XXIX (n.s.), n. 176-181, 2013, pp. 118-122, è stato pubblicato il saggio storico riguardante il profilo biografico di Francesco de… Leggi tutto
Ago 21, 2014
Antonio Sanzò, sindaco e consigliere provinciale (1783-1848)
in Personaggi storici
Comunico che sulla «Rivista di Terra di Lavoro», curata dall'Archivio di Stato di Caserta, anno VIII, n. 1°- 2 del 2013, ho pubblicato un saggio inerente il profilo biografico di Antonio Sanzò,… Leggi tutto
Giu 06, 2014
FRANCESCO RUBINO, SINDACO AGRIMENSORE (1851)
in Personaggi storici
Personaggio singolare appartenente ad una famiglia di periti e di agrimensori che lavorarono in San Prisco e in altri comuni capuani. Il padre Andrea fu anche eletto dell’Università negli anni 1786 e… Leggi tutto