In questa sezione sono presenti alcuni interessanti itinerari attraverso il patrimonio archeologico di San Prisco.
-
Il Sacello di S. Matrona
-
La necropoli romana
-
L'alveo Marotta
-
La necropoli sannitica
-
Le carceri vecchie
Il Sacello di Santa Matrona

Un interessante viaggio alla scoperta del Sacello di Santa Matrona a cura di Vincenzo Iovanella
Leggi tutto
La necropoli romana

La zona più prossima alle mura dell'antica città di Capua, lì dove nel IV-III secolo a.C. si era estesa la necropoli con le tombe dipinte, continuò ad essere utilizzata in epoca romana per lo stesso scopo funerario
Leggi tuttoL'alveo Marotta

Un lembo dell'abitato arcaico di Capua fu esplorato negli anni 1981-1982 limitatamente ad una fascia di terreno lunga m. 200 circa e larga m. 6 destinata ad un tratto della rete fognante per il disinquinamento del golfo di Napoli.
Leggi tutto
La necropoli sannitica

La scoperta nei 1970, in località Ponte S.Prisco di una tomba a cassa dipinta fu solo la premessa del ritrovamento, nello stesso sito, due anni più tardi di altre 16 tombe sannitiche, 10 delle quali dipinte.
Leggi tutto
Le carceri vecchie

Il mausoleo noto come Carceri Vecchie è un monumento funerario della prima età imperiale (I secolo d.C.) cui si accedeva dalla via Appia dalla quale è ora separato dalla Cappella di S. Maria della Libera
Leggi tutto