Autore: Storia Locale San Prisco
Personaggio singolare appartenente ad una famiglia di periti e di agrimensori che lavorarono in San Prisco e in altri comuni capuani. Il padre Andrea fu anche eletto dell’Università negli anni 1786 e 1787 e...
In collaborazione con il Gruppo Scout San Prisco 1, domenica 11 maggio 2014 l’Associazione “Storia Locale San Prisco” organizza la settima passeggiata sul Tifata. “Il Tifata: storia ed archeologia” Appuntamento alle ore 8:00 all’ingresso dell’Acquedotto...
Segnalo l’incontro dibattito che si terrà il 10 maggio alle ore 18:00 in San Potito Sannitico presso la sede del Parco del Matese, per la presentazione del libro scritto dal sanprischese Luigi Russo e...
Appartenente ad una famiglia benestante, fu sindaco e poi decurione. Laureato in medicina non esercitò la professione. Fu personaggio discusso e per certi versi enigmatico. Nacque in San Prisco da Michele e Angela...
CASERTANO GIUSEPPE, nato il 15 marzo 1909 a San Prisco (Caserta) – Deceduto il 25 settembre 1944 – Sepolto a Francoforte sul Meno (Germania) – Cimitero Militare Italiano d’Onore. Posizione tombale riquadro P –...
Il de Paulis fu personaggio di rilievo nel primo ventennio del XIX secolo, sindaco negli anni 1811 e 1812 e poi decurione. Appartenente ad una famiglia benestante che si affermò a San Prisco dal...
Avvocato e sindaco di San Prisco negli anni 1811 e 1813 fu personaggio di spicco nell’attività amministrativa locale. Nato in una famiglia di notai fra le maggiori di San Prisco, fu a lungo decurione...