Categoria: Personaggi storici
GERONIMO MINCIONE, SINDACO FARMACISTA (1768-1837) Farmacista appartenente da una famiglia agiata locale fu decurione dal 1808 e sindaco nel 1810; impegnato per diversi anni nell’amministrazione civile locale. Geronimo (anche Girolamo) nacque nel...
Appartenente ad una delle più importanti famiglie locali, nel 1820 aderì al movimento costituzionale. Fu molto attivo nell’amministrazione locale come decurione e come sindaco per due trienni. Morì nell’espletamento delle sue funzioni di sindaco...
Nacque nel 1791 circa dal medico Stefano Ajossa e da Vincenza de Rocche (cognome di origine spagnola poi trasformato in Rossi) in una famiglia locale benestante molto influente che aveva avuto illustri rappresentanti; fra...
Farmacista appartenente ad una delle maggiori famiglie locali. Amministratore sempre fedele ai Borbone, fu decurione, due volte sindaco e a lungo impegnato nell’amministrazione locale.
Uno dei personaggi più interessanti della storia locale fu certamente Domenico Cipriano (o Cipriani), medico di San Prisco, esponente di spicco della setta carbonara locale e molto impegnato nell’amministrazione comunale come secondo eletto, decurione...
Uno dei maggiori politici di San Prisco fu Cesare Boccardi, che fu per tre volte sindaco e uno dei maggiori proprietari, appartenente ad una famiglia di provenienza capuana, ma da più di due secoli...
patrizio capuano Un altro importante personaggio che visse e fu legato a San Prisco fu Carlo Pellegrini, che nacque in Capua il 26 settembre 1772 da Pompeo del quondam Gaspare e Lucia Torelli...
storico Importante storico della chiesa capuana, ritenuto il precursore della storiografia capuana ecclesiastica e civile. Nacque in San Prisco l’8 gennaio 1574 (altri studiosi segnano la nascita tra il dicembre 1574...
sindaco e carbonaro Introduzione Fu personaggio singolare che nacque, visse e morì in San Prisco. Nato da una famiglia nobile originaria del Salernitano, studiò Legge e divenne avvocato. Partecipò attivamente alla vita pubblica...
dottor fisico rev.do Don Nicola (o anche Niccolò) di Felice (o de Felice) nacque nel mese di agosto del 1735 in San Prisco da Mattia del quondam Nicola e Maria Lombardo; fu battezzato nella...