Sanctuarium Capuanum
Il Sanctuarium Capuanum, scritto da Michele Monaco e stampato in Napoli nel 1630, insieme al successivo Recoquitio Sanctuarii Capuanum del 1637, rappresenta una eruditissima raccolta delle vite dei Santi della Chiesa Capuana, e dunque...
Proprietari e famiglie di San Prisco agli inizi del XIX secolo
Pubblicato un e-book sulla storia di San Prisco all’inizio del XIX secolo, utilizzando diverse fonti degli Archivi di Stato di Caserta e Napoli, dell’Archivio Comunale di Capua (conservato nella Biblioteca del Museo...
Antonio d’Ayala Valva e la Cassa Rurale Cattolica di San Prisco (1897)
Pubblicato un nuovo articolo di Luigi Russo sulla Rivista di Terra di Lavoro l’articolo Antonio d’Ayala Valva e la Cassa Rurale Cattolica di San Prisco (1897), già presentato in maniera più sintetica in un...
San Prisco nel XVII secolo
Pubblicato nel mese di maggio 2020 l’e-book Sindaci, amministratori e vicende di San Prisco (1816-1860), che raccoglie diversi contributi alla storia di San Prisco che il sottoscritto ha scritto negli ultimi anni. Questo...
San Prisco nel 1837
San Prisco nel 1837 in P.J. Imperato, G.H. Imperato & A. C. Imperato The Second World Cholera Pandemic (1 826-1849) in the Kingdom of the towns of San Prisco and Forio d’Ischia Estratto «Journal...
Calendario 2017: “Accadde a San Prisco”
Un calendario dedicato ad eventi, realmente accaduti a San Prisco fin dal 1700, ricavati da documenti ufficiali rintracciati in archivi nazionali.
SUCCESSO DELL’AZIENDA GRIGNOLI CON LE OLIVE AITANE
Particolare riconoscimento all’Azienda Olearia GRIGNOLI alla 2^ edizione del Concorso Nazionale per le migliori olive da tavola “Monna Lisa”, tenutosi a Cerignola, per le olive verdi al naturale “aitane del Tifata”. All’amico Francesco Grignoli...